E’ meraviglioso e magico perdersi tra le righe di un libro stampato. Accarezzarne le pagine, sentirne la consistenza magari sottolineando con un vecchio lapis spuntato quelle frasi che colpiscono l’animo, che senti tue come se il suo autore stesse davvero parlando a te in quel momento. Annusare quell’inconfondibile odore di stampa e inchiostro, lasciando libera la mente nei luoghi e nelle idee del contesto, immaginandoseli come se fossi un invisibile spettatore invitato a quello spettacolo.
Leggere quelle parole e poi chiudere gli occhi per rivivere, in modo del tutto personale ed irripetibile, le mosse e i luoghi dei protagonisti, i loro sguardi, le loro sensazioni. Le parole scritte sono armi potenti in grado di toccare le corde dei sensi e creano nella fantasia luoghi e personaggi facendoteli immaginare, amare o odiare come se fossi lì. E’ meglio di un film, un film lo puoi guardare solo passivamente, è lui che detta i tempi e tu sei uno spettatore passivo, non ti da il tempo di riflettere. Un libro no, ti fermi, vivi e rivivi il momento anche se sei imbrigliato da quel filo irresistibile che un’abile mente ha già tessuto e che ti trascina verso l’inaspettato o prevedibile finale.
In un libro il tempo non esiste, è solo una traccia immobile che ti trasporta in ogni epoca del passato o del futuro, che ti fa essere presente ad eventi storici reali o fittizi come se potessi saltare in mille universi paralleli, abitati da maghi con la bacchetta, da draghi, da innamorati folli o da spietati assassini. Un libro è la realizzazione pratica delle teorie della scienza più moderna.
Un bel libro è un biglietto per un viaggio di sola andata che intraprendi nella tua mente, in cui sei libero di scandire le tappe e che, quando arrivi all’ultima pagina del viaggio, ti lascia l’amaro in bocca come una bella vacanza che si conclude o come un vecchio amico che ti lascia.

Non tutti i libri però sono belli o fanno pensare. Ci sono libri per esempio che ho abbandonato dopo poche pagine. Se un libro non mi piace lo metto via senza rimpianti. Quando un libro invece ci piace, come ben scrivi nel tuo post , è vero che lo lasciamo ma poi possiamo ritrovarlo, proprio come succede con un vecchio amico che rivedi dopo un po’ di tempo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ma direi che la maggior parte dei libri andrebbe bene per il camino…pensa alle miriadi di biografie di attori, calciatori, starlette, maghi, nani e ballerine…se il mio gatto sapesse leggere gli verrebbe l’ulcera… credo che con i libri, come con le persone, devi avere “intuito” e saper scegliere 😉 Ciao e benvenuta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo! Ciao e grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro i libri!!!!! :-))) Tra un po’ uscirò io di casa per far posto a loro ^________^
Mi piacciono così tanto e per tutti i motivi che hai descritto così bene, che ne ho scritti tre, due romanzi e uno di racconti.
Il cartaceo è incomparabile; il profumo della carta è buooooooonisssssssimo :-))))))
Ciao Simo!!!!!! Passa una bella giornata ^_________^ ti abbraccio :-)))
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non avevo dubbi che adorassi i libri…ma dove trovo quello che hai scritto? Sono curioso… 🙂 Ciao NormaJet, buona giornata anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Gigi !!! proprio proprio proprio … pensarlo, sceglierlo, aspettarlo, desiderarlo, contemplarlo, toccarlo, sfogliarlo, annusarlo, tutti con un proprio profumo….. passare gli occhi tra le righe … tornare indietro, trattenere il respiro leggendo alcuni pezzi….. non finisco più ! Hai scritto alla grande Gigi !!! Condividissimo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Titti…sapevo avresti approvato… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Gigi per come scrivi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Smack! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che poi stavo per aggiornare il mio blog per il terzo capitolo del romanzo, e stavo proprio per parlare di libri. (Strano) …le tue parole sono un respiro. Grazie 💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo trovi strano? Io no…sincronicità particolari, quello si. 😉 dai che sono impaziente di leggere il terzo capitolo…ho letto i primi due su wattpad e ricordo di averli anche commentati… 😉 Ciao Giò!
"Mi piace"Piace a 1 persona
come un vecchio amico che ti lascia…è esattamente quello che provo io…per questo rileggo spesso i miei amici migliori 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spesso è il libro che sceglie noi…
E sono sicura che tra me e il libro che sto leggendo si instauri una bellissima storia d’amore sensuale… ognuno di noi trova una porta x entrare dentro al romanzo che legge… e ci fa fare certi viaggi…
Bello annusare e accarezzare le pagine… tornare indietro, poi di nuovo avanti… io lo vivo il libro…
Ci son quelki che rimangono con noi per sempre e ci lasciano un buon sapore in bocca… come gli amici piu cari…
Vuoi leggere come andrà a finire, ma poi quando termini ti dispiace…. eh ma se un libro ti è entrato dentro…
E tornerai a leggerlo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente così… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo con tutto quello che hai scritto. Io venero i miei libri. Mi piace sfogliarli, leggerli e rileggerli e odorarli. Ognuno di loro rappresenta un momento della mia vita come e meglio di una fotografia. Non mi pento mai dei soldi che spendo in viaggi e libri. Ogni volta che finisco di leggere una storia provo una nostalgia pazzesca per i personaggi, come se li avessi salutati per poi partire. Ogni libro è un viaggio incredibile, meglio di una droga perché non ha effetti collaterali anche se crea una notevole dipendenza! Laura
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedo che ti unisci al coro dei “malati di libri”, la malattia più sana che c’è… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho libri in due case che sono ubicate in regioni diverse e dopo anni di traslochi ho deciso di iniziare una nuova libreria nella casa nuova. Questo mi provoca molta sofferenza. Sicuramente saprai capirmi. Laura
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo che ti capisco…è la stessa cosa anche per me… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il profumo della carta…In libreria sembro una tossica. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Carolina! Che piacere risentirti… eh si, qui mi pare che siamo tutti drogati… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Cazzo come hai ragione! Nn posso più a fare meno di un libro dei libri e di tutto ciò che stimola mente fantasia ricordi animo spirito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
D’accordo su tutto, anche se ormai da un paio d’anni mi sono convertito al kindle e non ritornerei indietro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Romolo! Bè io ho un Kindle ed un Kobo, giusto er non farmi mancare nulla…in viaggio sono indispensabili… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Gigi, grazie a Laura ti ho ritrovato… anche io preferisco il libro del film da più possibilità di integrare i propri immagine e pensieri, anni fa ho letto il libro Krabat poi quando ho visto il film sono rimasta delusa … perciò preferisco i libri.. lascio qui un mio abbraccio Rebecca 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Rebecca! Bello ritrovarti… un abbraccio anche a te, cara.
"Mi piace""Mi piace"
il piacere e tutto mio… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
hai detto verità che solo un lettore vero e instancabile riesce a comprendere fino in fondo, sicché non solo approvo, ma aggiungo che un libro (quoto per il cartaceo accompagnato dall’immancabile lapis) non ti immerge solo in mondi, epoche o situazioni a cui non avresti mai pensato, un buon libro ti fa conoscere la “mente” del suo autore, ti propone domande, fornisce risposte e incuriosisce a scoprire dell’altro… insomma spinge a meditare.
Son certa che sei d’accordo con me… ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il giorno in cui non sarò d’accordo su quello che scrivi, ho deciso che chiudo il blog per un anno… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
bien, non commento più, allora! non voglio correre il rischio di una tua prolungata assenza 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
se non commenti più lascio il blog per due anni… ehehehe 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ahahahah! sporco ricattatore ahahahah!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certe volte so essere crudele…e se vuoi vedere ancora vivo il tuo angelo custode mandami un sorriso altrimenti ti mando le sue ali una piuma alla volta…ahahahahah
"Mi piace""Mi piace"
Niria non si tocca!!! 😠😡
mado’ non ti facevo mica così, Gigi!
😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ovviamente scherzavo…ero d’accordo con Niria nel farti uno scherzo…sta bene e stiamo giocando alla Play station…ma vince sempre lui… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
e te pare che non vince!?!? solito sfrontato, usa la forza del pensiero ed è velocissimo… non ha pietà per nessuno quell’angelo… 😥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensare che voleva anche scommettere…fortuna che non ci sono cascato 😁
"Mi piace""Mi piace"
😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Mi sento capita! Io ho cominciato a leggere e scrivere a 4 anni tanto é sempre stata la mia fame di lettura. Ne divoro di media 2 al mese e la mia casa sembra un po’ il labirinto di libri descritto da Zafón:ho stanze interamente ricoperta di libri! Mio marito é disperato…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui nel “club” mi sa che siamo un po’ tutti nelle stesse condizioni cara Indy…e chi condivide la nostra vita deve rassegnarsi a rivaleggiare con i nostri amici di carta… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su Laura Parisee ha commentato:
Non posso far a meno di riebloggare questo articolo dell’amico Gigi. l’ho già commentato sul suo blog dicendo che amo quanto ha scritto…
Molto gentilmente lui mi ha concesso tutti i diritti… Leggendo il suo articolo mi è sembrato come se lo avessi scritto io, perchè concordo in ogni parola, in ogni virgola, in ogni puntualizzazione in tutto quanto. Per me che amo scrivere, ma amo anche leggere, e i libri di carta sono da sempre e per sempre (non me ne vogliano i miei editori, sopratutto quello che mi edita solo in formato elettronico) i miei preferiti, questo articolo è davvero il miglior modo per promuovere la lettura, per far capire al mondo come noi lettori ci sentiamo quando voltiamo le pagine di un libro, e a volte a malincuore far loro la classica orecchia perchè manca il segnalibro… (per fortuna io porto sempre con me il mio segnalibri… un bel cuore… mi sembra adattissimo per l’amore che ho verso i libri) di come sia meraviglioso lasciarsi cullare dalle parole che danzano davanti ai tuoi occhi! Il suo articolo mi sembra miglior promozione pubblicitaria per un libro! Grande Gigi!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido tutto quello che hai scritto e, quando in casa non c’è più spazio, bisogna per forza cedere alla tecnologia.
Non hai mai pensato di scrivere un libro tutto tuo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo sto facendo… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
(È una notizia che mi stai dando in esclusiva 😎 o già lo sanno tutti?😬)
"Mi piace"Piace a 1 persona
chi mi conosce lo sa… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
intendo personalmente… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
(Pensavo tu l’avessi scritto in qualche articolo ..Sono contenta, scrivi troppo bene per essere “chiuso ” in un blog 😊)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie davvero…però stare qui mi piace…è il mio rifugio e mi sento libero di esprimere me stesso…e voi siete tutti fantastici 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gigi, dimmi come posso esimermi dal commentare questo tuo articolo che amo alla follia?
Devo assolutamente copiartelo, leggendolo mi sembra come se lo avessi scritto io, perchè concordo in ogni parola, in ogni virgola, in ogni puntualizzazione in tutto quanto. Per me che amo scrivere, ma amo anche leggere, e i libri di carta sono da sempre e per sempre (non me ne vogliano i miei editori, sopratutto quello che mi edita solo in formato elettronico) i miei preferiti! Voltare le pagine, a volte a malincuore far loro la classica orecchia perchè manca il segnalibro… è meraviglioso! Il tuo articolo mi sembra miglior promozione pubblicitaria per un libro! Grande!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Laura! E’ bellissimo ciò che hai scritto, davvero. Ti cedo tutti i diritti pubblicamente… 🙂 credo che chi ama la lettura come noi possa condividere certe sensazioni…poi ci si adegua ai tempi ed anche io ho il mio Kindle… 😉 Un bacio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Gigi, approfitto della tua generosità molto volentieri. Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace""Mi piace"
una delle cose piu’ belle dei libri cartacei oltre al mondo dove ci si perde… è il loro odore… 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Infatti il li annuso sempre, come si può fare per un buon piatto… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
ecco, penso che anche tu, ancora prima del titolo ti faccia tentare dall’odore che si sente dalle pagine che sfogli sotto il naso…. che non è solo l’odor del nuovo, ma del sudore, del pensiero, delle dita tremule e della foga in petto di chi crea un opera… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E se ti dicessi che ogni libro ha un odore diverso, mi crederesti? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao gigi! hai mai sentito l’odore di una fatica, uguale ad un’altra? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, mai… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, i libri che riescono a trascinarti nel loro mondo e a renderti parte di esso, fanno proprio tutto questo, l’hai spiegato benissimo, buona settimana 🙂
________________________________
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Silvia…leggere è un piacere neanche tanto sottile…non potrei vivere senza… Bacio!
"Mi piace""Mi piace"
Ooooh…che bello…anche i tuoi scritti producono quelle sensazioni di pienezza…che bravo che sei🌷
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma grazie! sono contento che ti sia piaciuto… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma prego..adesso appena ho un attimo mi leggo tutto il tuo blog..siamo in sintonia letteraria considerò la cosa una preziosa alchimia😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi fa piacere questa sintonia…qui mi capita sempre più spesso trovare persone simili a me… 😉
"Mi piace""Mi piace"
È una magia…dicono che attirano ciò che siamo e diciamo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è magia, è scienza… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Scienza del??
"Mi piace"Piace a 1 persona
La fisica quantistica afferma che la nostra volontà o il nostro pensiero influiscono sulla realtà…è scientificamente provato 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ah ottimo si…ho studiato fisica quantistica…
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"