l tempo…un’entità indefinita, un concetto di importanza vitale nella vita di oggi ma altrettanto indefinibile se gli si vuole dare una valenza precisa…personalmente credo che riserviamo, a ciò che vale davvero, solo gli avanzi della vita. Siamo sempre indaffarati, di corsa, ansiosi. Chi si ferma è perduto…è questo il motto della società di oggi. Niente di più sbagliato. L’uomo corre e si dimentica di vivere, come se fosse destinato a vivere per sempre.
All’uomo di oggi piace essere invischiato in mille occupazioni, impegni, appuntamenti, scadenze di lavoro…piace non avere tempo. Oggi, chi ha tempo è un fallito. Allora ammetto di essere un fallito in base alla comune concezione, ma Io non credo che sia così. Il perdente è quello che è vittima del suo tempo. In questo periodo mi sono fatto il più grande regalo che potessi farmi: mi sono fermato. Ho lasciato il mio allucinante lavoro, fatto di scadenze, pressioni, responsabilità della libertà degli altri.
Automaticamente ho trovato il tempo per fare quello che più mi piace e mi sento rinato, libero dai vincoli che non sono più disposto ad accettare. Se trovi il coraggio di cambiare ti si apre un mondo…il tuo mondo. La vita non è breve, siamo noi che ci affanniamo a renderla tale, sprecando quel dono prezioso che è il tempo che ci è stato dato. Lo diceva anche Seneca nel suo meraviglioso “De brevitate vitae”. Con ciò non voglio affermare che bisogna tralasciare i propri doveri in onore di una presunta libertà, ma soltanto vivere la vita con una consapevolezza diversa.
Inevitabilmente, appena hai la possibilità di aprire le porte al tempo, la tua vera essenza vola, libera di andare dove vuole, portandoti su quella che forse è la tua vera strada; devi soltanto seguirla e potrebbe farti scoprire realtà che non immaginavi. All’inizio mi sono sentito un po’ in colpa, al pensiero di quello che gli altri avrebbero pensato di me e delle mie scelte, ma questo è l’altro grande errore che commettiamo…lasciarci influenzare dai giudizi, dalle convenzioni, da una realtà preconfezionata che non ci appartiene.
Ma questo sarà oggetto di un prossimo argomento…
#beanyone time http://it.20lines.com/read/176352
Questo era un anno fa. Poi ne ho sono ripreso il tempo. Tutto.
"Mi piace""Mi piace"
Si dice in giro che il tempo sia mera illusione
Sono certa che sia vero e, illusione per illusione, preferisco questa
Il mio tempo è fatto soprattutto di camminate in mezzo alla natura e cura dei miei animali
Ti lascio un sorriso di buona giornata
Mistral
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il tempo è una convenzione dell’uomo e non un valore assoluto…anche a me piacerebbe poter trascorrere parte del mio tempo come fai tu, Mistral…ma qui a Milano è parecchio difficile. Namastè e passa una bella giornata anche tu.
"Mi piace""Mi piace"
Mi piacerebbe sapere che lavoro facevi e be’ onestamente di cosa vivi ora… 😀
"Mi piace""Mi piace"
Facevo l’avvocato penalista Sandra. Adesso mi sto ancora disintossicando attingendo a quello che sono riuscito a mettere da parte. Ma sono fiducioso nel futuro… 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ah be’ se eri (e sei tutt’ora iscritto immagino) avvocato tutto si spiega 😀 conosco l’ambiente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
se lo conosci allora sai che bisogna evitarlo…sono iscritto…ancora per poco dato che mi sto organizzando per un trasferimento all’estero…
"Mi piace""Mi piace"